BLOGGHISTI potete esprimere il vostro parere su questa diatriba cinefilo- sociale? State dalla parte del grande cineasta spagnolo? Oppure da quella di Will Smith?
Le vostre opinioni sono benvenute!
Nessuna Palma d’Oro ai film che non vanno in sala ''Sarebbe
un paradosso assegnare una Palma d'oro
ad un film non destinato alla sala” ha dichiarato Pedro Almodovar, Presidente
della Giuria della Competizione del Festival di Cannes. Su questa affermazione
pronunciata durante la conferenza stampa della Giuria si è accesa una rovente discussione.
Nell’occhio del ciclone vi sono i due
film di Netflix in competizione. La frase di Almodovar che potrebbe
diventare un veto è rimbalzata immediatamente nei media, diventando fonte di
polemiche. Tra i giurati non tutti si sono schierati con il regista di Julieta.
![]() |
Pedro Almodovar vs Will Smith |
Riporto anche
l’intervento di Agnès Jaoui, giurata francese: "Il mondo va avanti".
Piuttosto diplomatica ed equilibrata l'attrice e regista francese Agnès Jaoui
che interviene anche lei sul tema: "Netflix è una questione essenziale per
il cinema, ma il mondo va avanti e non si può fare nulla contro la tecnologia.
Certo abbiamo dei diritti ma anche dei doveri, dobbiamo rivedere la cronologia
con cui i film vanno in sala e poi in televisione. E' un problema molto
francese ma sarebbe completamente assurdo penalizzare i grandi registi che noi
avremo la possibilità di vedere sul grande schermo ma è ugualmente un peccato
che gli altri spettatori non abbiano questa occasione, va trovata una
soluzione".
Il film d’apertura Les Fantômes d'Ismaël di Arnaud
Desplechin non ha fatto l’unanimità.
Anzi a molti non è piaciuto. Lo hanno giudicato pletorico e confuso
nonostante l’eccellente cast: Marion
Cotillard, Charlotte Gainsbourg, Louis Garrel, Mathieu Amalric e Alba
Rohrwacher.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.